Youth for love
Youth for love: un serious game contro le discriminazioni, il bullismo e la violenza di genere.
L’educazione gioca un ruolo chiave nel contrastare le norme sociali negative che guidano la violenza di genere tra gli adolescenti, i quali hanno meccanismi di protezione più bassi e sono particolarmente vulnerabili rispetto a comportamenti violenti.

Youth for Love The Game è strutturato come un'avventura testuale che comprende una ventina di personaggi con cui giocare e 30 storie a bivi. Il gioco di ruolo virtuale è la palestra in cui le ragazze e i ragazzi, attraverso le interazioni e le scelte a bivio che compiono, possono sperimentare situazioni reali e quotidiane a scuola, al parco, nelle chat di gruppo e a casa, che possono trasformarsi in potenziali episodi di violenza di genere e di bullismo. È il giocatore a indirizzare la storia scegliendo e verificando le conseguenze delle sue scelte.
Youth for love, realizzato nell'ambito di un Progetto Europeo REC, è stato scelto da IIDEA Associazione nella rassegna GAME TO HUMAN. Storia dopo storia, scelta dopo scelta, il giocatore potrà vedere i livelli di soft skills acquisiti: dal riconoscere le dinamiche e fenomeni della violenza tra pari, all'imparare come gestire le situazioni, fino al saper reagire alle situazioni applicando le competenze acquisite.
Cliente: Action Aid
Tipologia: web game
Obiettivo: Il serious game “Youth for love” di Action Aid nell’ambito un Progetto Europeo REC è uno strumento per promuovere l’apprendimento attivo e il pensiero critico: vestendo i panni di uno dei protagonisti, infatti, il giocatore entra in un mondo virtuale e vive un’avventura fatta di situazioni realistiche e diversi contesti in cui saranno proprio le sue scelte a determinare come proseguono le dinamiche fra i personaggi.
Target: Ragazze/i 11-17 anni
Link del progetto
Let’s start a
conversation
Contattaci
Livello successivo?
Contattaci per sbloccare nuove possibilità con Games, Gamification, XR, e AI.