Vai al contenuto principale Vai in fondo alla pagina

Isola dei Fumosi - Smokebusters

L'Isola dei Fumosi- Smokebusters è un'esperienza Roblox EdTech realizzata per AIRC Scuola da Melazeta, che da anni collabora alla produzione di progetti scolastici abbinati a concorsi offerti agli istituti scolastici nazionali.

L’Isola dei Fumosi -Smokebusters è un'avventura Roblox di tipo educativo, esplorativo, adventure, in cui il giocatore, nei panni di un ricercatore, approda su un’isola avvolta da fumo, creature infestanti e malattie. Il gioco prevede strumenti quali lo Smokebuster che serve a pulire aria ed ambiente, e l'assistente digitale Aida che aiuta il giocatore ad apprendere informazioni sui rischi del fumo e sui vantaggi di comportamenti ed alimentazione sani.

Lo svolgersi delle missioni contribuisce alla creazione di un vero e proprio laboratorio di ricerca, elemento fondamentale per AIRC- Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.

L'isola si sviluppa in 8 livelli che affrontano i pericoli principali per la salute: danni ai polmoni nella Giungla del Respiro, al cuore nel Vulcano pulsante, al cervello nel Labirinto dei Pensieri, allo stomaco nella Palude del tormento, alla bocca nelle Grotte parlanti, alla fertilità nel Giardino appassito, al sangue nel Fiume rosso. Si conclude l'avventura con un excursus sui temi della dipendenza e dei costi, anche ambientali, del fumo nella Spiaggia vincolante.

Il concorso prevede la partecipazione delle scuole secondarie di primo e secondo grado che dovranno: completare il gioco, realizzare un elaborato per una campagna di prevenzione rappresentato da un testo (solo seconadrie di II grado), un video o un disegno da caricare sul sito dedicato all'iniziativa. Dopo una sessione di votazioni popolari, la giuria di qualità AIRC decreterà tra i finalisti i 3 testi, 3 video migliori e i 3 disegni migliori, in base alla coerenza con il progetto, alla qualità e all’originalità dell’idea ed infine proclamerà i vincitori.

Le secondarie di I grado potranno vincere attrezzatura tecnica per il loro istituto ( microscopi, kit scientifico e biblioteca per la classe). Le secondarie di II grado invece proporrà ai 4 migliori studenti che hanno realizzato gli elaborati vincitori e per i loro insegnanti, un’esperienza nel mondo della scienza.

Cliente: AIRC Scuola - Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro

Tipologia: gioco Roblox di tipo Educativo, Adventure abbinato a contest scolastico.

Obiettivo: Utilizzando Roblox come channer di divulgazione tramite il gioco, AIRC si propone di riuscire a sensibilizzare un vasto pubblico di ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado, sulle tematiche di prevenzione ai tumori, dall'alimentazione, allo sport alla prevenzione del tabagismo.

Target: studenti di scuole secondarie di I e II grado.

Let’s start a
conversation

Contattaci

Livello successivo?

Contattaci per sbloccare nuove possibilità con Games, Gamification, XR, e AI.

info@melazeta.com